Psichiatria Forense
Il CePac è CENTRO DI PROFILAZIONE CRIMINOLOGICA, che si occupa della valutazione dei soggetti per i quali non è ancora chiara la connotazione sanitaria e giuridico forense.
Le attività di Psichiatria Forense
Gli interventi di Psichiatria forense sono destinati a pazienti psichiatrici autori di reato, la cui complessità di gestione richiede specifiche competenze cliniche altamente integrate con altre specialità mediche. Al fine di redigere un’accurata profilazione giuridico-forense da sottoporre al Magistrato e un trattamento terapeutico-riabilitativo più idoneo vengono effettuate:
Osservazione clinica
Inizia con l’ingresso dell’utente in Comunità ed ha l’obiettivo di valutare come si relaziona agli altri ospiti e agli operatori, come si comporta in gruppo e quando è solo, se e come partecipa alle attività proposte dalla struttura.
Valutazione psicodiagnostica
Ad integrazione dell’Osservazione Clinica si procede alla valutazione del soggetto attraverso l’utilizzo dei test psicodiagnostici, che in ambito psichiatrico-forense è considerata fondamentale.
I domini principali sono:
Valutazione del funzionamento cognitivo
Valutazione
psicopatologica
Valutazione personologica e del funzionamento psichico
Valutazione del comportamento criminoso
Valutazione dei bisogni di cura

Nel corso della permanenza del soggetto al Cepac sarà cura e compito del personale occuparsi degli aspetti di osservazione comportamentale e psichica del soggetto stesso all’interno del contesto comunitario.