Psichiatria Forense
Il CePac è una comunità ad indirizzo forense, che si occupa della valutazione e cura di soggetti, generalmente detenuti, affetti da disturbi mentali. La cura e l’assistenza considera molteplici aspetti tra loro correlati: la componente biologica, sociale e psicologica, che ogni operatore mira a stimolare e a potenziare con terapie riabilitative personalizzate.
Le attività di Psichiatria Forense
Gli interventi di Psichiatria forense sono destinati a pazienti psichiatrici autori di reato, la cui complessità di gestione richiede specifiche competenze cliniche altamente integrate con altre specialità mediche. Al fine di redigere un’accurata profilazione giuridico-forense da sottoporre al Magistrato e un trattamento terapeutico-riabilitativo più idoneo vengono effettuate:
I domini principali sono:
Valutazione del funzionamento cognitivo
Valutazione
psicopatologica
Valutazione personologica e del funzionamento psichico
Valutazione del comportamento criminoso
Valutazione dei bisogni di cura
In base a tale valutazione viene programmato un trattamento terapeutico-riabilitativo che prevede:
Di fondamentale importanza nel processo di cura sono i rapporti costanti con i famigliari, la cui partecipazione mira a potenziare le dinamiche relazionali degli ospiti e il loro recupero dell’equilibrio psicofisico.